ALLA RICERCA DI PAROLE DONO

L'importanza delle parole e il loro valore, per garantirci un solido e prosperoso futuro La società di oggi non sembra essere più capace di orientare i desideri più forti degli esseri umani verso i beni (cose buone), accontentandosi delle merci. Eppure, togliendo dall'orizzonte di tutto ciò che non è in vendita, anche i desideri si... Continue Reading →

Il prof consiglia… #summerbooks

Siamo sicuri che la domanda che ogni studente si pone finita la scuola è... quali libri potrò leggere sotto l'ombrellone? E come potremmo lasciarvi in preda a questo dubbio? I nostri professori sono accorsi per darci la risposta! Ecco tutti i consigli per l'ombrellone! E. Hemingway, Per chi suona la campana. "Un libro sulla passione,... Continue Reading →

Top 5 degli elementi radioattivi

Una delle risorse energetiche più redditizie del mondo è il nucleare, ma esso necessita di materiale radioattivo. Cosa significa materiale radioattivo? E quali sono gli elementi più interessanti sotto questo punto di vista? Per radioattività si intende la proprietà dei nuclei di alcune sostanze, di disintegrarsi spontaneamente, emettendo radiazioni particolarmente intense, per poi trasformarsi in... Continue Reading →

Andrea Pusateri

Andrea Pusateri all’età di quattro anni ha perso una gamba in seguito a un grave incidente ferroviario nel quale è deceduta sua mamma, nel tentativo di salvarlo. Col tempo, con tenacia e determinazione Andrea è diventato un atleta, affermandosi nel paraciclismo, disciplina in cui ha raggiunto risultati straordinari. La sua storia davvero ci insegna come... Continue Reading →

Ulisse, l’ultimo degli eroi

Nel libro "Ulisse l’ultimo degli eroi" di Giulio Guidorizzi, vengono narrate le vicende dell’Odissea, ossia del viaggio di Ulisse, in una chiave più moderna e diversa da quella di Omero. Viene lasciato infatti maggiore spazio ai personaggi che Odisseo conosce, in particolare alle donne che incontra durante il suo viaggio, le quali hanno tutte un... Continue Reading →

AI. BI. e il mondo delle adozioni

Michele Torri è il responsabile delle attività istituzionali (adozione e cooperazione internazionale) di Ai.Bi. Associazione Amici dei bambini, ente autorizzato a cui si rivolgono le famiglie che sono in possesso del decreto di idoneità, per finalizzare l’adozione di un minore straniero; Ai.Bi. inoltre promuove interventi per combattere l’abbandono, operando a fianco di bambini che vivono in istituto e... Continue Reading →

Alì Ehsani

"Siamo come gli uccelli, perché gli uccelli volano liberi, e noi voleremo lontano" Guerra, odio, distruzione, tristezza. Questi sono gli ingredienti principali che fanno sì che gran parte del nostro mondo non viva appieno la propria esistenza, non riuscendo a trovare la sua dimensione in un contesto che appare violento e senza via di uscita.... Continue Reading →

Stefano Corbetta

Leo è un bambino di sei anni affetto da sordità bilaterale enonostante inizialmente questo sarà un colpo piuttosto duro da affrontare per la famiglia, la sua infanzia scorre serenamente. Con la sua famiglia, si abitua a comunicare con la Lingua dei Segni finché arriva il momento di iniziare la scuola: Leo viene mandato a Milano,... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑